Descrizione
Torna nella nostra città “Cirié in Fiore” la mostra mercato dedicata a piante, fiori e colori che quest’anno si svolgerà lungo via Vittorio Emanuele II nella giornata di domenica 18 maggio, organizzata dalla Città di Cirié insieme alla sezione locale di Coldiretti.
In mostra, dalle 9 alle 19, tutto ciò che serve per accendere la primavera sul balcone o in giardino e, in più, prodotti della natura, miele e tanto altro ancora.
“Cirié in Fiore” darà il via ufficiale alla “settimana dei fiori”, facendo in pratica da apripista alla mostra “Romano Gazzera: le opere della natura” che verrà inaugurata sabato 24 maggio alle ore 18.00.
Romano Gazzera, lo ricordiamo, è il pittore di origini ciriacesi famoso per i suoi maxi fiori, per i suoi quadri in cui le persone hanno dimensioni ridotte, quasi minime in confronto alla magnificenza della natura e dei fiori.
Già dal 14 maggio per questo motivo, in via Vittorio Emanuele II svetteranno maxi fiori, giganti riproduzioni di rose, girasoli e papaveri: sarà un modo per ricordare a tutti la mostra al via e per invitare a godersi la bellezza della natura che in questo periodo sta iniziando a dare il meglio di sé.
In più sabato 17 e domenica 18 a Villa Remmert sarà nuovamente aperta al pubblico la mostra Floralia, a cura del Punto Arte Cirié (orario 9.30-19.00, entrata libera e gratuita), con opere a tema fiori & co create dagli studenti di tecniche pittoriche dei corsi per adulti.
Sempre sabato 17 e domenica 18 il Giardino all’Italiana di Palazzo D’Oria, con le sue belle rose bianche e rosse, sarà aperto al pubblico in occasione dell’iniziativa dell’università di Torino dal titolo “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la valorizzazione ed il restauro dei giardini storici: l’esperienza piemontese”, un convegno patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Piemonte, dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia e dall’Associazione Dimore Storiche Italiane sezione Piemonte e Valle d’Aosta che vede tra i protagonisti propri la Città di Cirié e il progetto di riqualificazione del giardino di Palazzo D’Oria.
- Infine, in occasione di “Cirié in Fiore”, la Città di Cirié invita tutti a partecipare alla “settimana dei fiori”, rendendo i propri balconi e davanzali ancora più belli e colorati, ricchi di fiori e di piante.
 - E, in più, vi invitiamo a taggare Città di Cirié nelle storie e nei post di Instagram con i selfie insieme ai maxi fiori: i più belli verranno ripostati e condivisi.
 
Che la settimana dei fiori abbia inizio!
A cura di
Contenuti correlati
- Fiera di San Martino 2025: sabato 8 e domenica 9 novembre
 - “Caduti ciriacesi della Prima Guerra Mondiale”: martedì 4 novembre a Palazzo D’Oria per il ciclo Cirié Storia
 - “Torino-Ceres”: storia e immagini della storica linea ferroviaria in mostra a Villa Remmert l’8 e il 9 novembre
 - Giovedì 30 ottobre a Palazzo D’Oria continua “Cirié Storia” con la Resistenza nelle Valli di Lanzo
 - “Concerto di Santa Cecilia”: sabato 18 ottobre l’evento musicale organizzato dalla Società Filarmonica Devesina
 - “Cerea Cirié!”. L’Ars et Labor propone un recital in piemontese domenica 5 ottobre
 - Formangiando: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II specialità caseari ed eventi per tutta la giornata
 - Giovedì 2 ottobre la Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi: il programma aggiornato delle iniziative
 - Formangiando 2025: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II a Cirié, la mostra mercato dedicata al formaggio
 - Domenica 28 settembre aperte al pubblico la Chiesa di San Martino e la Cappella di Robaronzino per l’iniziativa Percorsi d’Arte, Storia e Fede
 
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 17:04