Descrizione
Nella notte più "paurosa" dell'anno, il 31 ottobre,  la Città di Cirié invita bimbi e ragazzi a ritrovarsi per le vie del centro città per il consueto "dolcetto o scherzetto" e altre belle sorprese...
Sarà un pomeriggio davvero "spaventoso" ma ricco di dolcetti e caramelle grazie alla collaborazione dei negozianti ciriacesi e delle associazioni Ascom e Confesercenti.
Saranno inoltre create ad hoc alcune postazioni per selfie "da paura", tutte da scovare.Fotografatevi, pubblicate le vostre foto su Instagram e taggate Città di Cirié.
PUNTO DI PARTENZA: alle ore 16.00 in via Vittorio Emanuele II, nei pressi della Chiesa di San Giuseppe.
PREMIAZIONE: le maschere più divertenti saranno premiate alle ore 18.00 sempre in via Vittorio, zona Borgo Loreto.
Streghe, mummie e vampiri... vi aspettiamo!
A cura di
Contenuti correlati
- Fiera di San Martino 2025: sabato 8 e domenica 9 novembre
 - “Caduti ciriacesi della Prima Guerra Mondiale”: martedì 4 novembre a Palazzo D’Oria per il ciclo Cirié Storia
 - “Torino-Ceres”: storia e immagini della storica linea ferroviaria in mostra a Villa Remmert l’8 e il 9 novembre
 - Giovedì 30 ottobre a Palazzo D’Oria continua “Cirié Storia” con la Resistenza nelle Valli di Lanzo
 - “Concerto di Santa Cecilia”: sabato 18 ottobre l’evento musicale organizzato dalla Società Filarmonica Devesina
 - “Cerea Cirié!”. L’Ars et Labor propone un recital in piemontese domenica 5 ottobre
 - Formangiando: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II specialità caseari ed eventi per tutta la giornata
 - Giovedì 2 ottobre la Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi: il programma aggiornato delle iniziative
 - Formangiando 2025: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II a Cirié, la mostra mercato dedicata al formaggio
 - Domenica 28 settembre aperte al pubblico la Chiesa di San Martino e la Cappella di Robaronzino per l’iniziativa Percorsi d’Arte, Storia e Fede
 
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2023, 10:28