Descrizione
Ricordiamo che lo spettacolo parte della Stagione Teatrale della Città di Ciriè - realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo - dal titolo "Italia–Brasile 3 a 2, il ritorno" previsto inizialmente per domenica 19 marzo è stato riprogrammato per sabato 18 marzo, sempre presso il Teatro Magnetti di Cirié.
Con lo spettacolo di e con Davide Enia, produzione Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Sipario Toscana, la partita epica della nazionale contro il Brasile diventa uno strumento liberatorio.
Italia-Brasile 3 a 2 opera su un doppio binario: la coscienza collettiva e la coscienza intima. La partita della Nazionale contro il Brasile diventa uno strumento liberatorio, il suo ricordo è intriso di gioia. Ma c’è anche qualcosa che appartiene a una dimensione più profonda, legata a doppio filo con l’essenza del teatro stesso: il rapporto tra i vivi e morti. La presenza degli assenti continua a vibrare da questa parte della vita, e i tanti protagonisti di questo testo oggi non ci sono più: è morto Pablito Rossi, è morto Enzo Bearzot, è morto Sócrates, è morto Valdir Peres, è morto lo zio Beppe. «Eppure i loro occhi – commenta Enia – le loro voci, le loro gesta continuano a ripresentarsi come presenze vive, scena dopo scena, parola dopo parola, gol dopo gol, schiudendo le porte dell’inesprimibile, invitando ad abbandonarci al mistero, permettendoci di scorgere ciò che brilla nel buio e non fa male».
I biglietti sono ancora disponibili presso lo Sportello del Cittadino di via Andrea D’Oria, 14/7 (Tel. 011 9218111/122) negli orari di apertura al pubblico:
- mattino: da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 12.30
- pomeriggio: martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 17.00
A cura di
Contenuti correlati
- Festa Patronale di San Serié: tutti gli appuntamenti, gli orari, le location. Dal 31 luglio al 4 agosto (nuova locandina)
- “Cena Blu” di beneficenza per l’Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini giovedì 31 luglio
- “A casa con i suoi”: cinema all’aperto nell’area verde di via Gaiottino giovedì 24 luglio. Entrata libera e gratuita
- Cirié in Scena: continuano le serate a Palazzo D’Oria con protagoniste le scuole di danza e musica e le associazioni della nostra città
- Per il Cirié Music Festival, la Banda Musicale di Orbassano si esibisce sabato 19 luglio nel Viale di Corso Martiri della Libertà
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato: sabato 19 luglio in via Vittorio Emanuele II
- “Vivi Cirié in danza”: dal 13 al 19 luglio, danza e musical con l’ASD Cinque Sei Sette Otto
- Lunathica a Cirié da giovedì 10 a domenica 13 luglio: tantissimi spettacoli internazionali su 5 diverse location
- Società Filarmonica Devesina in concerto nel cortile di Palazzo D’Oria martedì 8 luglio per Cirié 120
- Notte Bianca 2025: tutte le iniziative, gli appuntamenti da non perdere, le modifiche alla viabilità
Ultimo aggiornamento: 16 marzo 2023, 10:32