Municipium
                        
                Descrizione
La Biblioteca Alvaro Corghi gestisce il servizio di prestito e di lettura e cura la gestione e il costante arricchimento del patrimonio documentale, incluse le sezioni dedicate a tematiche specifiche, tra le quali si evidenzia la Cineteca dedicata a Ugo Riccarelli.
                        Municipium
                        
                Servizi presenti nel luogo
Ospita il servizio “Internet per tutti”, che consente il libero accesso alla rete e ai contenuti on line da parte degli utenti (e in particolare dei numerosi studenti, che frequentano quotidianamente la struttura) attraverso il wifi interno. Svolge attività di promozione della lettura, in collaborazione con le scuole e con associazioni locali. Gestisce il servizio di consultazione dell'archivio storico e del Fondo Doria presso la Biblioteca Storica, nonché la sua apertura al pubblico e le visite guidate, promuovendo l’adesione a circuiti specifici. Realizza, presso i locali della Biblioteca civica, diversi momenti di coinvolgimento e di stimolo alla lettura e alle attività culturali, anche mediante incontri con gli autori, rassegne dedicate agli amanti della lettura o del cinema di qualità, iniziative in collaborazione con gli istituti scolastici quali, in particolare, il premio letterario “Legenda Junior”. Cura inoltre la predisposizione e la divulgazione del periodico digitale “Liber”, con recensioni e informazioni sugli ultimi acquisti della Biblioteca moderna. Presso la Biblioteca A. Corghi è possibile prendere in prestito E-book, audiolibri, film e serie tv. 
                        Municipium
                        
                Modalità d'accesso
Scale e ascensore
                        Municipium
                        
                Indirizzo
                           Via Andrea Doria, 14-18, 10073 Ciriè TO, Italia
                            
                            
    
    
    
    
    
        
            
                
            
        
        
        
    
    
    
    
    
    
                        
                            
                                                        
                        Municipium
                        
                Orario per il pubblico
Lunedì : Chiuso 
Martedì : 10:30-18:30
Mercoledì : 10:30-18:30
Giovedì : 10:30-18:30
Venerdì : 10:30-18:30
Sabato : 09:30-12:30
Domenica : Chiuso
                        Martedì : 10:30-18:30
Mercoledì : 10:30-18:30
Giovedì : 10:30-18:30
Venerdì : 10:30-18:30
Sabato : 09:30-12:30
Domenica : Chiuso
                        Municipium
                        
                Punti di contatto
                        Municipium
                        
                Struttura responsabile
                        Municipium
                        
                Ulteriori Informazioni
Liber
Bollettino bibliografico periodico con l'indicazione delle ultime acquisizioni sia della Biblioteca Civica di Cirié sia della Videoteca Ugo Riccarelli.
- Liber n. 84/2024 - Aprile FUMETTI
 - Liber n. 80/2023 - Febbraio - Giorno del Ricordo 2023
 - Liber n.79/2023 - Gennaio - Bambini e ragazzi
 - Liber n.78/2022 - Dicembre FUMETTI
 - Liber n.77/2022 - Dicembre narrativa straniera
 - Liber n.76/2022 - Dicembre narrativa italiana
 - Liber n.75/2022 - Speciale cineteca
 - Liber n. 74/2022
 - Liber n.73/2022.bambini e ragazzi
 - Liber n.72/2022 - Speciale montagna
 - Liber n.71/2022
 - Liber n.69/2021
 - Liber 25 novembre 2021
 - Liber n.67/2021
 - Liber n. 66/2021 - catalogo Cineteca "Ugo Ricciarelli"
 - Liber n. 65/2021
 - Liber "Pari opportunità"
 - Liber n.64/2021
 - Liber - Legalità
 - Liber n.63/2021 - catalogo Cineteca "Ugo Riccarelli"
 - Liber n.62/2021
 - Liber - Catalogo audiolibri
 - Liber n.61/2020
 - Liber n.60/2020
 - Liber n.58/2020
 - Liber n.57/2019
 - Liber n.56/2019
 - Liber n.55/2019
 - Liber n.54/2019
 - Liber n.53/2019
 - Liber n.52/2019
 - Liber n.51/2019
 - Liber n.50/2019
 - Liber n.49/2019
 - Liber n.48/2018
 - Liber n.47/2018
 - Liber n.46/2018
 - Liber n.45/2018
 - Liber n.44/2018
 
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2024, 18:44