Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

“Regine” dell’artista torinese Titti Garelli: verrà inaugurata sabato 29 novembre l’ultima delle mostre organizzate per celebrare i 120 annidi Cirié città

Verrà inaugurata sabato 29 novembre a Palazzo D'Oria l'esposizione “Regine” dell’artista torinese Titti Garelli

Data :

14 novembre 2025

“Regine” dell’artista torinese Titti Garelli: verrà inaugurata sabato 29 novembre l’ultima delle mostre organizzate per celebrare i 120 annidi Cirié città
Municipium

Descrizione

Le celebrazioni per il 120° anniversario dell’intitolazione a città di Cirié continuano a Palazzo d’Oria con un atteso evento all’insegna della bellezza: verrà infatti inaugurata sabato 29 novembre, alle ore 16.30, la mostra dal titolo “Regine” dell’artista torinese Titti Garelli, a cura di Carla Bertone, che porta al pubblico di Cirié i suoi celebri ritratti di regine contemporanee, maestose e birichine, e un importante apparato storico di abiti, capolavori tessili, ricami, diademi, argenti e cimeli appartenuti a Sovrane e Madame Reali, da cui l’artista ha tratto spunto per le sue opere.

“Regine” porta a Palazzo d’Oria circa cinquanta sovrane, realizzate con diverse tecniche contemporanee ma con uno sguardo rivolto al passato che trapela dai fondi oro e dalle composizioni in stile fiammingo di minuti e dettagliatissimi fiori, arricchiti da farfalle e insetti.

L’esposizione sarà completata da un video che spiega gli antichi gesti della vestizione delle regine dal Seicento alla contemporaneità, con il contributo delle sovrane di Titti Garelli, e fornirà spunto per un workshop con le scuole del territorio.

“Regine” è un progetto prodotto dalla Città di Cirié con il sostegno del Consiglio regionale del Piemonte, patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Città metropolitana di Torino e con il supporto comunicativo di Turismo Torino e Provincia.

L’esposizione, ad entrata libera e gratuita, rimarrà visitabile a Palazzo d’Oria (corso Martiri della Libertà 33) fino a mercoledì 31 dicembre 2025.

Orari: martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dalle 15 alle 18.

In allegato, la locandina della mostra.

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot