Descrizione
Obbligatorio non prendere altri impegni per giovedì 19 giugno perché il calendario dei festeggiamenti di #cirié120 sta entrando nel vivo e giovedì ci saranno non uno ma due appuntamenti da segnare in agenda e a cui non mancare.
- APERI120: dalle 19.00 circa alcuni bar e locali del centro storico di Cirié (che esporranno la locandina APERI120) proporranno cocktail particolari ispirati proprio all’anniversario di Cirié. Un’apposita Giuria sarà pronta a giudicarli e a stabilire il migliore ma aspettiamo i vostri post e le vostre storie (taggando Città di Cirié, meglio se su Instagram) per dare il vostro contributo: diteci per voi chi si aggiudica il podio del miglior APERI120!
- Dalle 20.45 circa, la street band torinese Bandakadabra concluderà la serata con la sua usuale verve. Da Piazza San Giovanni lungo tutta via Vittorio Emanuele II musica a 360° per divertirsi e ballare insieme.
Cirié, ti aspettiamo per continuare a festeggiare insieme!
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Fiera di San Martino 2025: sabato 8 e domenica 9 novembre
 - “Caduti ciriacesi della Prima Guerra Mondiale”: martedì 4 novembre a Palazzo D’Oria per il ciclo Cirié Storia
 - “Torino-Ceres”: storia e immagini della storica linea ferroviaria in mostra a Villa Remmert l’8 e il 9 novembre
 - Giovedì 30 ottobre a Palazzo D’Oria continua “Cirié Storia” con la Resistenza nelle Valli di Lanzo
 - “Concerto di Santa Cecilia”: sabato 18 ottobre l’evento musicale organizzato dalla Società Filarmonica Devesina
 - “Cerea Cirié!”. L’Ars et Labor propone un recital in piemontese domenica 5 ottobre
 - Formangiando: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II specialità caseari ed eventi per tutta la giornata
 - Giovedì 2 ottobre la Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi: il programma aggiornato delle iniziative
 - Formangiando 2025: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II a Cirié, la mostra mercato dedicata al formaggio
 - Domenica 28 settembre aperte al pubblico la Chiesa di San Martino e la Cappella di Robaronzino per l’iniziativa Percorsi d’Arte, Storia e Fede
 
Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2025, 11:02