Descrizione
Ricordiamo che giovedì 30 ottobre Palazzo D'Oria ospiterà alle ore 18.00 il secondo appuntamento di Cirie Storia, il ciclo di approfondimenti sulla storia di Cirié, iniziati con la giornata dedicata al grande poeta Nino Costa dello scorso 2 ottobre, che l’Amministrazione ha organizzato in occasione del 120° anniversario di Cirié Città.
Giovedì 30 ottobre, nella Sala Consiliare, la Società Storica delle Valli di Lanzo presenterà il libro “La Resistenza nelle Valli di Lanzo”.
Sarà un'occasione per parlare di storie locali di coraggio e di lealtà, di partigiani, di famiglie e di donne che hanno strenuamente lottato per difendere la libertà.
Questi i prossimi appuntamenti:
· Il mese di novembre si apre giovedì 4, alle ore 20.30, con “Caduti ciriacesi della Prima Guerra Mondiale”, a cura di Giovanni Crosetto e Pier Vittorio Zorzi.
· Giovedì 20 novembre, alle ore 20.30, sarà invece il turno dell’approfondimento dal titolo “Mappe storiche ciriacesi”, con Barbara Re e Cecilia Veronese.
· Il ciclo si chiude infine martedì 2 dicembre, alle ore 20.30, con la presentazione del libro “C’era una volta Cirié. Il nonno racconta”, a cura degli autori Giovanni Crosetto e Caterina Savant Levra.
Per tutte le serate l’entrata è libera e gratuita. In allegato la locandina da salvare e conservare.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso pubblico di mobilità volontaria per la copertura di un posto di istruttore amministrativo presso il Comune di Cirié
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: graduatoria delle domande pervenute
- Halloween 2025: venerdì 31 ottobre "dolcetto o scherzetto" a Cirié nel centro città
- Carte d’identità cartacee: ricordiamo che a partire dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
- Letture animate in Biblioteca A. Corghi: storie e fiabe “da paura” sabato 25 ottobre per bimbi dai 4 agli 8 anni
- Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 21 e lunedì 27 ottobre i prossimi appuntamenti
- Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: a Palazzo D’Oria un incontro promosso dallo Spresal dell’ASL TO4 per giovedì 23 ottobre
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 18:00