Descrizione
La Città di Cirié ricorda che, secondo quanto previsto all'art. 36 del Regolamento di Polizia Urbana vigente, "È proibito accendere sia di giorno che di notte, razzi, fuochi artificiali, fuochi di falò per le vie pubbliche e vicino alle case e depositi di altre materie facilmente infiammabili, senza il permesso scritto dell’Autorità locale di P.S., ed osservate tutte le prescrizioni della Legge di P.S. e delle altre Leggi vigenti in materia...".
Lo stesso Regolamento di Polizia Urbana per la violazione dell'articolo 36 prevede una sanzione amministrativa da € 25.00 a € 500,00.
- La normativa ha lo scopo di salvaguardare la vivibilità urbana, la tranquillità e il riposo dei residenti, soprattutto se anziani o malati, il benessere degli animali, i quali, ricordiamo, sono spaventati dal fragore degli artifizi, oltre a far perdere loro il senso dell'orientamento aumentando il rischio di smarrimento.
- Inoltre, come è noto, l’utilizzo degli artifici pirotecnici, in particolar modo in questo periodo dell'anno, è spesso causa di incidenti anche gravi, determinati da imprudenza o imperizia nel maneggiare e accendere petardi, razzi, mortaretti e fuochi d'artificio di ogni genere e soprattutto se illegali.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso pubblico di mobilità volontaria per la copertura di un posto di istruttore amministrativo presso il Comune di Cirié
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: graduatoria delle domande pervenute
- Halloween 2025: venerdì 31 ottobre "dolcetto o scherzetto" a Cirié nel centro città
- Carte d’identità cartacee: ricordiamo che a partire dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
- Letture animate in Biblioteca A. Corghi: storie e fiabe “da paura” sabato 25 ottobre per bimbi dai 4 agli 8 anni
- Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 21 e lunedì 27 ottobre i prossimi appuntamenti
- Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: a Palazzo D’Oria un incontro promosso dallo Spresal dell’ASL TO4 per giovedì 23 ottobre
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
- Regolamento comunale per la tenuta degli animali: ricordiamo che nelle aree urbane vige l'obbligo di lavare le deiezioni liquide
Ultimo aggiornamento: 30 dicembre 2024, 19:35