Descrizione
Ricordiamo che domenica 5 maggio 2024 la seconda tappa del 107° Giro d’Italia passerà anche per la nostra città.
Il passaggio dei ciclisti è previsto indicativamente verso le ore 13.00 e seguirà questo percorso: via San Maurizio, corso Nazioni Unite, via San Carlo. Il passaggio della Carovana del Giro d’Italia, con la sua divertente allegria, è invece atteso tra le 11.30 e le 12.00 in corso Nazioni Unite. Vi invitiamo a venire ad assistere ad entrambi gli avvenimenti: sarà uno spettacolo da vivere insieme!
Viabilità
- Ricordiamo pertanto che domenica 5 maggio dalle ore 10.30 alle ore 13.45 circa o comunque fino al passaggio del mezzo di fine corsa sarà vietata la circolazione in via San Maurizio, corso Nazioni Unite, via San Carlo e si invitano i residenti in zona a programmare i propri spostamenti tenendo conto delle chiusure e del passaggio del Giro.
 - Questi i principali parcheggi auto nelle vicinanze del percorso di gara: Piazzale Berlinguer, Piazza Castello, Strada Corio, Piazza San Martino.
 - Dalle 7.00 alle 15.00 di domenica 5 maggio 2024 inoltre sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via San Maurizio, nel tratto compreso tra via Gazzera e via Canavere, lato sinistro, e in corso Nazioni Unite.
 - Per ogni altra informazione si può contattare l’Ufficio Viabilità 011.9218172 / viabilita@comune.cirie.to.it oppure la Polizia Locale al numero 011/9218190 - 011.9222295 (fino a sabato ore 20.00 – domenica mattina direttamente nei luoghi della gara).
 
In allegato la locandina diffusa presso i luoghi di gara.
Eventi
- Dal 30 aprile al 5 maggio, si svolgerà il concorso VETRINE IN ROSA dedicato a tutti i commercianti (coinvolti anche tramite le associazioni di categoria e i canali di informazione) e organizzato dalla Città di Cirié in collaborazione con ASCOM Confcommercio.
 - A questo link il regolamento del concorso e le modalità di partecipazione.
 
Sabato 4 maggio
- Via Vittorio Emanuele II sarà tutta VESTITA DI ROSA: un bell’evento da venire a vedere e da… fotografare (anche condividendo i vostri scatti con le pagine Facebook e Instagram di Città di Cirié: taggate @Città di Cirié in tutti i vostri scatti riguardanti queste giornate e vi riposteremo. Hashtag ufficiale #ciriéinrosa).
 - “Gustiamo l’Italia”: mercatino “in rosa” in via Vittorio Emanuele II. Golosità ed eccellenze enogastronomiche provenienti da tutta Italia.
 - NOTTE ROSA: DJ-SET nel centro storico, dalle 21 a mezzanotte.
 
Domenica 5 maggio
- Passaggio della CAROVANA DEL GIRO D’ITALIA: tra le 11.30 e le 12.00 in corso Nazioni Unite. Musica, divertimento, tanti gadget a tema bici e Giro d’Italia ma non solo.
 - Passaggio del GIRO D’ITALIA: alle 13.00 circa in via San Maurizio, corso Nazioni Unite, via San Carlo.
 - “Gustiamo l’Italia”: mercatino “in rosa” in via Vittorio Emanuele II. Golosità ed eccellenze enogastronomiche provenienti da tutta Italia.
 
E per l’occasione… non mancate di venire ad ammirare Palazzo D’Oria, veramente da non perdere!
INVITIAMO CASE E CONDOMINI, GIARDINI E BALCONI, A “VESTIRSI DI ROSA” PER IL PASSAGGIO DEL GIRO D’ITALIA.
Rendiamo la nostra città ancora più bella!
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Fiera di San Martino 2025: sabato 8 e domenica 9 novembre
 - “Caduti ciriacesi della Prima Guerra Mondiale”: martedì 4 novembre a Palazzo D’Oria per il ciclo Cirié Storia
 - “Torino-Ceres”: storia e immagini della storica linea ferroviaria in mostra a Villa Remmert l’8 e il 9 novembre
 - Giovedì 30 ottobre a Palazzo D’Oria continua “Cirié Storia” con la Resistenza nelle Valli di Lanzo
 - “Concerto di Santa Cecilia”: sabato 18 ottobre l’evento musicale organizzato dalla Società Filarmonica Devesina
 - “Cerea Cirié!”. L’Ars et Labor propone un recital in piemontese domenica 5 ottobre
 - Formangiando: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II specialità caseari ed eventi per tutta la giornata
 - Giovedì 2 ottobre la Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi: il programma aggiornato delle iniziative
 - Formangiando 2025: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II a Cirié, la mostra mercato dedicata al formaggio
 - Domenica 28 settembre aperte al pubblico la Chiesa di San Martino e la Cappella di Robaronzino per l’iniziativa Percorsi d’Arte, Storia e Fede
 
Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2024, 12:54