Tutte le notizie (251)

Fiera San Martino 2023: sabato 11 e domenica 12 novembre, tra tradizione e futuro
Tra gli appuntamenti più attesi della stagione, torna a Cirié la Fiera Agricola di San Martino, organizzata dalla Città di Cirié in collaborazione con la Coldiretti locale, che porterà nella nostra città la grande Fiera della Tradizione così come gli spa

Stagione Teatrale Città di Cirié: in vendita i biglietti per i singoli spettacoli
Ricordiamo che da oggi, 30 ottobre 2023, sono in vendita presso lo Sportello del Cittadino di via A. D'Oria a Cirié i biglietti singoli per la Stagione Teatrale della Città di Cirié 2023 - 2024 realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal V

Il Ponte del Diavolo di Lanzo e le sue leggende: giovedì 26 ottobre in Biblioteca A. Corghi
Sarà "Il Ponte del Diavolo di Lanzo e le sue leggende" il libro protagonista del quarto e ultimo appuntamento di Cirié Storia di giovedì 26 ottobre 2023, presso la Biblioteca A. Corghi.

Camminata Ecologica a Cirié: sabato 28 ottobre, la quinta edizione
Sabato 28 ottobre 2023 si svolgerà a Ciriè la quinta Camminata Ecologica organizzata dall'Assessorato all'Ambiente di Cirié in collaborazione con Legambiente Metropolitano.

HALLOWEEN 2023: martedì 31 ottobre in via Vittorio Emanuele II “dolcetto o scherzetto” e altre sorprese
Nella notte più "paurosa" dell'anno, il 31 ottobre, la Città di Cirié invita bimbi e ragazzi a ritrovarsi per le vie del centro città per il consueto "dolcetto o scherzetto" e altre belle sorprese...

Santa Cecilia: la Società Filarmonica Devesina in concerto sabato 28 ottobre
La Società Filarmonica Devesina invita tutti a festeggiare Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, con il concerto organizzato per sabato 28 ottobre 2023 alle ore 21.00 presso la Tensostruttura di Area Remmert.

Torna sabato 21 ottobre a Cirié il Mercatino dell'usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato
Torna sabato 21 ottobre 2023 a Cirié il Mercatino dell'usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato.

Cirié Storia: nevi perdute e impianti sciistici delle Valli di Lanzo giovedì 19 ottobre in Biblioteca
Giovedì 19 ottobre 2023, alle 18.30, terzo e penultimo appuntamento in Biblioteca A. Corghi a Cirié per il ciclo Cirié Storia che questa volta vedrà protagonista il lavoro curato da Aldo Audisio dal titolo "Nevi perdute. Scenari sciistici delle Valli di L

Pietro Polito in Biblioteca A. Corghi: Viaggio nella storia della cultura a Torino
Sarà il Direttore del Centro Gobetti di Torino, Pietro Polito, il protagonista del secondo appuntamento di Cirié Storia, il ciclo di approfondimenti storici proposto e curato dalla Biblioteca Civica A. Corghi di Cirié.

Festa d'Autunno a Devesi di Cirié dal 13 al 15 ottobre con la Pro Loco Dveisin Festareul
L'associazione turistica Pro Loco Devesi ha organizzato per il 13, 14 e 15 ottobre prossimi la Festa d'Autunno a Devesi di Cirié. Tre giorni di buona musica, ottimo cibo e relax nel padiglione riscaldato dell'area feste di Località Colombari.

Stagione Teatrale di Cirié 2023-2024: nove spettacoli fra contemporaneità e classicità
La nuova Stagione Teatrale della Città di Cirié, ospitata come sempre al Teatro Magnetti, prenderà il via il prossimo 14 novembre e offrirà ai tanti affezionati spettatori nove spettacoli all’insegna di un’armoniosa fusione fra contemporaneità e classicit

"Cirié Storia": quattro incontri in Biblioteca A. Corghi con scrittori e studiosi di fama
Prenderanno il via giovedì 5 ottobre 2023 gli incontri organizzati dalla Biblioteca A. Corghi di Cirié e intitolati "Cirié Storia": quattro incontri ad entrata libera e gratuita che toccano con l'aiuto di studiosi, scrittori e storici alcuni dei momenti s

Formangiando 2023: Sabato 7 ottobre in via Vittorio Emanuele II a Cirié, la mostra mercato dedicata al formaggio
L'autunno ciriacese si aprirà in bellezza sabato 7 ottobre 2023 con Formangiando 2023, l'evento tutto dedicato al formaggio, alle specialità casearie delle nostre valli (e non solo) e a tutti quei prodotti che ben si sposano con il formaggio come il mie

Appuntamenti del CAI: le prime ascensioni tra mito e storia. Giovedì 5 ottobre a Palazzo D’Oria
Giovedì 5 ottobre 2023 il CAI sezione UGET di Cirié propone presso la Sala degli Stucchi di Palazzo D'Oria (con ingresso da via Dante) un incontro dal titolo "Le prime ascensioni tra mito e storia" che vedrà come tema guida le ascensioni di Francesco Petr

"La Materia dei Sogni" nella Chiesa dello Spirito Santo di Cirié da sabato 30 settembre
Verrà portato sul palcoscenico della Chiesa dello Spirito Santo di Cirié per la prima volta sabato 30 settembre, alle 20.45, lo spettacolo "La Materia dei Sogni", una produzione dell'associazione culturale ToErgasterion e del Centro Danza Cirié.