Municipium
Descrizione
In occasione della Giornata internazionale della donna 2023, la Città di Cirié rende omaggio all’universo femminile con eventi di diverso respiro, dedicati alle donne ma rivolti a tutti i cittadini.
- Sarà ospitata nella Sala Consiliare di Palazzo D'Oria la serata organizzata dall'Amministrazione comunale per mercoledì 8 marzo, alle ore 20.45 e dedicata alle "Donne di Cirié". Un evento "a spasso nel tempo" per scoprire insieme alcune donne della nostra città che per motivi diversi si sono distinte nella loro professione e per la passione con cui hanno intrapreso le sfide della vita. Sarà l'occasione per ricordare la storia di donne "di ieri" che hanno dato vita a realtà molto importanti per la vita della nostra città e che ora camminano sulle gambe di altre donne, insieme a donne di oggi che operano nella cultura e nel sociale all’interno delle associazioni della città. Una serata particolare, che come sempre offrirà momenti "a sorpresa", che continua il fil rouge inaugurato dall’Amministrazione Comunale all'inizio del primo mandato: presentare, cioè, le eccellenze al femminile della nostra città, volti e nomi che hanno contribuito a creare la città di Cirié come oggi la conosciamo, e donne del futuro. Dalle donne di Cirié, infine, apriremo lo sguardo verso le donne del mondo - e in particolare le donne di quelle parti del mondo oggi in grande difficoltà, tra guerre e oppressioni - con approfondimenti e letture.
La serata è ad accesso libero e gratuito: tutte le ciriacesi - e i ciriacesi - sono invitati a partecipare.
- Sabato 4 marzo presso la palestra della Scuola Elementare Don Bosco prenderà invece il via "Non ho più paura", il corso gratuito di autodifesa e antiaggressione rivolto a tutte le donne che vogliono sentirsi più sicure nelle situazioni critiche che si possono presentare nella vita quotidiana. Organizzato dall'ASD Centro Judo Team, e realizzato con il patrocinio e la collaborazione della Città di Cirié, della FIJLKAM Piemonte e della Fondazione Istituto Ernesta Troglia, il corso si articolerà in due lezioni ed è stato progettato per aiutare ad affrontare il pericolo, insegnando le basi di un’autodifesa globale. Il secondo appuntamento è previsto per sabato 11 marzo (orario 9.00/13.30). Per informazioni e iscrizioni Segreteria asd Centro 3397497336
- Domenica 5 marzo, alle ore 21.00, con lo spettacolo "Brevi interviste con uomini schifosi", parte della Stagione Teatrale della Città di Cirié, organizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo: un puzzle di micro-racconti che svelano, con aguzza drammaticità, la condizione del maschio contemporaneo e il delicato equilibrio dei rapporti tra i due sessi nella società attuale. Saliranno sul palco due attori magnetici, Lino Musella e Paolo Mazzarelli, per la regia di Daniel Veronese.
I biglietti sono in vendita presso lo Sportello del Cittadino, negli usuali orari di apertura al pubblico.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Cirié in Scena: continuano le serate a Palazzo D’Oria con protagoniste le scuole di danza e musica e le associazioni della nostra città
- Per il Cirié Music Festival, la Banda Musicale di Orbassano si esibisce sabato 19 luglio nel Viale di Corso Martiri della Libertà
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato: sabato 19 luglio in via Vittorio Emanuele II
- “Vivi Cirié in danza”: dal 13 al 19 luglio, danza e musical con l’ASD Cinque Sei Sette Otto
- Lunathica a Cirié da giovedì 10 a domenica 13 luglio: tantissimi spettacoli internazionali su 5 diverse location
- Società Filarmonica Devesina in concerto nel cortile di Palazzo D’Oria martedì 8 luglio per Cirié 120
- Notte Bianca 2025: tutte le iniziative, gli appuntamenti da non perdere, le modifiche alla viabilità
- “Arturo racconta Brachetti”: giovedì 3 luglio in Piazza D’Oria a Cirié. L’evento clou dei festeggiamenti per #cirié120
- “Vino, jazz e chiaro di luna”: venerdì 27 giugno buona musica e ottimo vino nel centro cittadino
- Ottava edizione della Sagra del Salame di Turgia: a Devesi di Cirié da venerdì 27 giugno a lunedì 30 giugno
Ultimo aggiornamento: 2 marzo 2023, 17:12