Descrizione
Con la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15/2023, la Città di Cirié ha provveduto all’aggiornamento del Regolamento comunale per i passi carrabili.
L’esigenza è sorta dalla necessità di garantire la regolare e sicura fruibilità della viabilità pubblica e di salvaguardare l'accesso alle proprietà private, oltre a connettere specifico tributo all’occupazione di suolo pubblico tramite l’esercizio di passo carrabile e di determinare la durata della sua autorizzazione.
La durata dell'autorizzazione è stata infatti portata a un massimo di 29 anni (come specificatamente previsto dal Codice della Strada) riducibile solo in considerazione di particolari condizioni e/o situazioni oggettive.
Il tributo stabilito è stato individuato considerando le diverse zone territoriali: centrale, semicentrale, periferica ed extraurbana, rispettivamente con importi di € 30, € 25, € 20 ed € 15 per metro quadrato, e stabilendo la profondità convenzionale di un metro lineare.
Il Regolamento così come aggiornato è ora divenuto efficace ed è disponibile sul sito del Comune di Cirié a questo link https://www.cirie.net/it/page/21486
Tutti coloro che usufruiscono di un passo carrabile sono quindi tenuti a richiedere la specifica autorizzazione e a corrispondere il relativo tributo annuo.
La modulistica per effettuare la richiesta è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Cirié nella sezione Servizi on line ma è disponibile anche in allegato.
L'Ufficio Viabilità è disponibile per fornire ogni utile informazione al numero 011.9218172 o all'indirizzo email viabilita@comune.cirie.to.it
Link da cui scaricare la modulistica https://incontracirie.comune-online.it/web/home/seleziona-istanza
(cliccare su "Viabilità e suolo pubblico" e dal menu a sinistra cliccare poi su "Richiesta occupazione suolo pubblico per passo carraio" - sarà quindi scaricabile dall'apposita voce in rosso )
A cura di
Contenuti correlati
- Raccolta funghi: attivo a Cirié il servizio di consulenza micologica dell’ASL TO4 a disposizione dei cittadini e per la vendita al pubblico
- Presidenti di seggio e Scrutatori: modalità per la presentazione della domanda di inserimento nei rispettivi albi
- “Cirié in scena”: continuano le esibizioni nel cortile di Palazzo D’Oria il 17, 18 e 28 settembre
- ll Comune di Cirié aderisce al progetto “MEMO4EU – Memory for Europe” che prevede workshop e viaggi nei luoghi della Memoria per giovani dai 18 ai 25 anni
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni disoccupati: al via il progetto nella Città di Cirié
- “Lo Spettacolo del cuore” a Cirié il prossimo 19 settembre. Tutti possono diventare sponsor dell’evento che promuove la salute del cuore
- Anche la Città di Cirié e i suoi nuovi nati alla Festa della Nascita 2025 alla Reggia di Venaria del 14 settembre prossimo
- Gara ciclistica La Vuelta di lunedì 25 agosto: modifiche alla viabilità e tragitto del passaggio
- Distretto Diffuso del Ciriacese: un questionario rivolto alle imprese del commercio per programmare i progetti futuri
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 9 agosto in via Vittorio Emanuele II
Ultimo aggiornamento: 13 aprile 2023, 15:36