Descrizione
Da mercoledì 10 maggio a venerdì 12 maggio 2023, Cirié si trasformerà in un vero e proprio "hub" di incontri all'insegna del futuro e della crescita professionale. La Tensostruttura di Villa Remmert ospiterà infatti il Salone del Lavoro mercoledì 10 maggio e il Salone dell'Orientamento Scolastico giovedì 11 e venerdì 12 maggio.
- In particolare il Salone del Lavoro, alla sua terza edizione ed organizzato dalla Città di Cirié in collaborazione con l'Agenzia Piemonte Lavoro - Centro per l'Impiego di Cirié, è la manifestazione che mette in contatto imprese e persone in cerca di lavoro e offre opportunità per orientarsi e informarsi.
Al Salone - che si svolge dalle 9.00 alle 17.00, con orario continuato e ad accesso libero e gratuito - partecipano con le loro offerte di lavoro una trentina tra aziende e SAL - servizi al lavoro, stand dei servizi per l’impiego e istituzioni. Sono in programma workshop (in particolare, al mattino per gli studenti degli ultimi anni delle superiori e nel pomeriggio per le aziende e i singoli interessati) per la ricerca attiva di lavoro e seminari di approfondimento sui cambiamenti del mercato del lavoro. Orari e ulteriori informazioni verranno date in merito sul sito www.cirie.net.
Il personale dell'Informagiovani di Cirié sarà disponibile per aiuto e supporto.
- Il Salone dell'Orientamento Scolastico – che da più di dieci anni rappresenta uno degli appuntamenti più importanti per le famiglie e i ragazzi del ciriacese – sarà invece aperto dalle 16.00 alle 20.00 di giovedì 11 e venerdì 12 maggio e fornisce una preziosa opportunità di orientamento per tutti i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Cirié e dintorni perché mette a disposizione gli strumenti ideali per operare una scelta formativa consapevole e ponderata, soprattutto per i ragazzi del secondo anno della Scuola Media che al prossimo gennaio dovranno scegliere il futuro percorso di studio.
Il Salone, che riunisce quest'anno una ventina di Istituti Superiori e Agenzie Formative provenienti dal territorio ma anche da Torino e vede la supervisione e il coordinamento dell'Informagiovani di Cirié in collaborazione con Obiettivo Orientamento Piemonte, darà la possibilità di presentare in modo mirato ai ragazzi e alle loro famiglie programmi di studio, materiale illustrativo, progetti educativi e tutte le caratteristiche salienti dell’offerta formativa. Di grande utilità anche la presenza presso ogni stand di personale docente e di studenti, disponibili a fornire informazioni e delucidazioni aggiuntive.
Ricordiamo che l'accesso a entrambi i saloni è libero e gratuito e non necessita prenotazione.
Sarà presente lo staff di Obiettivo Orientamento Piemonte e il personale dell'Informagiovani di Cirié, a disposizione degli studenti e delle loro famiglie per informare e spiegare i diversi, possibili percorsi.
A cura di
Contenuti correlati
- Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
- Lunedì 20 e martedì 21 ottobre i prossimi incontri tra l’Amministrazione e i cittadini in frazione Vastalla e località Rossignoli
- Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: a Palazzo D’Oria un incontro promosso dallo Spresal dell’ASL TO4 per giovedì 23 ottobre
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
- Regolamento comunale per la tenuta degli animali: ricordiamo che nelle aree urbane vige l'obbligo di lavare le deiezioni liquide
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 14 ottobre e giovedì 16 ottobre i prossimi appuntamenti
- Stagione Teatrale della Città di Cirié: otto diversi spettacoli con grandi interpreti della scena italiana
- Giovedì 9 ottobre in Località Borche/Ricardesco il prossimo incontro tra Amministrazione e cittadini
- Giornate FAI d’Autunno 2025: anche Palazzo D’Oria tra gli edifici aperti al pubblico nel weekend dell’11 e 12 ottobre
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: il termine per presentare la domanda scade il 6 ottobre prossimo
Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2023, 18:15