Descrizione
Il progetto di riqualificazione urbana di corso Nazioni Unite è stato inserito tra le opere finanziabili tramite il PNRR.
L'opera era già stata candidata nel mese di febbraio 2022, e successivamente confermata nel mese di settembre 2022, nell’ambito del bando per l’assegnazione di contributi da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza del territorio; il contributo richiesto è ora confluito nel PNRR ed è stato concesso al Comune di Cirié per il finanziamento delle opere ammissibili per l’anno 2023, attraverso scorrimento della graduatoria. Il contributo assegnato alla Città di Cirié per l’opera “Riqualificazione Corso Nazioni Unite” è di un milione e mezzo di Euro, grazie al quale una delle più importanti arterie della nostra città - sede oltretutto del mercato settimanale del venerdì, uno dei più frequentati di tutto il territorio - cambierà completamente veste.
Si tratta di un'opera di grande impatto perché prevede la riqualificazione complessiva del corso: interventi sulla sede stradale vera e propria, risistemazione dei parcheggi e dei marciapiedi, ammalorati in più punti soprattutto a causa di radici affioranti, segnaletica orizzontale e verticale.
Un progetto a 360 gradi che la nostra città può sostenere grazie all'inserimento dell'opera nel PNRR e che, in considerazione dei tempi previsti dal PNRR stesso, dovrà essere avviato quanto prima e portato a termine entro il 2026.
Contemporaneamente è stato stanziato anche un milione di euro per la realizzazione di un canale scolmatore in sinergia con il comune di San Maurizio.
A cura di
Contenuti correlati
- ll Comune di Cirié aderisce al progetto “MEMO4EU – Memory for Europe” che prevede workshop e viaggi nei luoghi della Memoria per giovani dai 18 ai 25 anni
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni disoccupati: al via il progetto nella Città di Cirié
- “Lo Spettacolo del cuore” a Cirié il prossimo 19 settembre. Tutti possono diventare sponsor dell’evento che promuove la salute del cuore
- Anche la Città di Cirié e i suoi nuovi nati alla Festa della Nascita 2025 alla Reggia di Venaria del 14 settembre prossimo
- Gara ciclistica La Vuelta di lunedì 25 agosto: modifiche alla viabilità e tragitto del passaggio
- Distretto Diffuso del Ciriacese: un questionario rivolto alle imprese del commercio per programmare i progetti futuri
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 9 agosto in via Vittorio Emanuele II
- Orari speciali degli uffici comunali per il mese di agosto 2025
- La società Cirié Parcheggi comunica: sospensione della sosta a pagamento dall’11 al 24 agosto
- San Serié: dal 31 luglio al 4 agosto tanti eventi in città per la Festa Patronale di San Ciriaco
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2024, 18:11