Descrizione
La Città di Ciriè, attraverso la Città Metropolitana di Torino, propone il progetto "Futuro in vista" per l'inserimento di 2 volontari di Servizio civile universale che affiancheranno lo staff del Servizio Informagiovani nelle tante attività di supporto alla crescita e allo sviluppo dell’integrazione giovanile nella nostra città (ulteriori dettagli nella locandina allegata).
Questi i requisiti richiesti:
- cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
- essere in possesso di Diploma quinquennale di scuola superiore.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024 e presentate esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Il progetto ha una durata di 12 mesi. L’avvio in servizio è previsto indicativamente nel mese di giugno 2024.
Gli aspiranti operatori volontari possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Città Metropolitana di Torino, al seguente indirizzo: http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/servizio-civile/bando-dicembre-2023
Verrà convocato solo chi risulta essere in possesso dei requisiti sopra riportati. I colloqui di selezione saranno svolti in presenza: date e sedi verranno comunicate successivamente.
L’Ufficio Informagiovani di Cirié è a disposizione per assistenza e informazioni su trattamento economico e sulla procedura di compilazione e consegna della domanda.
- Ufficio Informagiovani Cirié
Tel. 011/9218153-147
email: informagiovani@comune.cirie.to.it
- Ufficio Servizio Civile Città Metropolitana Torino
C.so Inghilterra, 7 – Torino
Tel. 011/8616383-601-353 - 331/2684746 (si riceve su appuntamento)
email: serviziocivile@cittametropolitana.torino.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- ll Comune di Cirié aderisce al progetto “MEMO4EU – Memory for Europe” che prevede workshop e viaggi nei luoghi della Memoria per giovani dai 18 ai 25 anni
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni disoccupati: al via il progetto nella Città di Cirié
- “Lo Spettacolo del cuore” a Cirié il prossimo 19 settembre. Tutti possono diventare sponsor dell’evento che promuove la salute del cuore
- Anche la Città di Cirié e i suoi nuovi nati alla Festa della Nascita 2025 alla Reggia di Venaria del 14 settembre prossimo
- Gara ciclistica La Vuelta di lunedì 25 agosto: modifiche alla viabilità e tragitto del passaggio
- Distretto Diffuso del Ciriacese: un questionario rivolto alle imprese del commercio per programmare i progetti futuri
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 9 agosto in via Vittorio Emanuele II
- Orari speciali degli uffici comunali per il mese di agosto 2025
- La società Cirié Parcheggi comunica: sospensione della sosta a pagamento dall’11 al 24 agosto
- San Serié: dal 31 luglio al 4 agosto tanti eventi in città per la Festa Patronale di San Ciriaco
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2024, 18:19