Descrizione
Il Comune di Cirié ha pubblicato all’Albo Pretorio un avviso pubblico per il reclutamento di un rilevatore per il “Censimento permanente della popolazione – Anno 2024”. Il lavoro dovrà essere svolto tra il 6 ottobre e il 23 dicembre 2024 e consiste famiglie individuate dall'ISTAT, raggiungendole presso le loro abitazioni e registrando i dati con un tablet. La formazione è on-line. L'attività è adatta anche a studenti, in quanto non impegna a tempo pieno. Si svolge su tutto il territorio comunale, comprese frazioni, ed occorre essere autonomi per gli spostamenti.
Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere presentate entro le 11.30 del 16 agosto 2024 (in caso di consegna diretta allo Sportello del Cittadino); o entro il giorno 16/08/2024 in caso di invio tramite PEC.
Le modalità per la presentazione della domanda – da redarre utilizzando il modello allegato - sono le seguenti:
- a) tramite presentazione diretta allo Sportello del Cittadino, via A. D’Oria 14/7, nelle ore di apertura al pubblico;
- b) a mezzo PEC all’indirizzo cirie@cert.ruparpiemonte.it. La data e l’ora di spedizione della domanda è comprovata dall’attestazione dell’invio dell’istanza.
Per l’ammissione alla selezione i candidati devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti: a) essere residente nel Comune di Ciriè alla data di presentazione della domanda; b) età non inferiore a 18 anni e non superiore a 60 anni; c) diploma di scuola secondaria di secondo grado (media superiore); d) ottima conoscenza, parlata e scritta, della lingua italiana; e) godimento dei diritti civili e politici; f) assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso; g) idoneità psico-fisica alle mansioni da svolgere; h) consuetudine all’utilizzo del tablet; 2. I candidati dovranno altresì dichiarare disponibilità agli spostamenti, con mezzi propri e senza rimborso spese, in qualsiasi zona del territorio del Comune per raggiungere le unità di rilevazione.
Per ogni eventuale altra informazione rimandamo all'Avviso disponibile a questo link
A cura di
Contenuti correlati
- Halloween 2025: venerdì 31 ottobre "dolcetto o scherzetto" a Cirié nel centro città
- Carte d’identità cartacee: ricordiamo che a partire dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
- Letture animate in Biblioteca A. Corghi: storie e fiabe “da paura” sabato 25 ottobre per bimbi dai 4 agli 8 anni
- Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 21 e lunedì 27 ottobre i prossimi appuntamenti
- Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: a Palazzo D’Oria un incontro promosso dallo Spresal dell’ASL TO4 per giovedì 23 ottobre
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
- Regolamento comunale per la tenuta degli animali: ricordiamo che nelle aree urbane vige l'obbligo di lavare le deiezioni liquide
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 14 ottobre e giovedì 16 ottobre i prossimi appuntamenti
- Stagione Teatrale della Città di Cirié: otto diversi spettacoli con grandi interpreti della scena italiana
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2024, 17:58