Descrizione
Sono tanti gli eventi che in questo weekend renderanno Cirié ancora più bella da vivere.
- A partire da questa sera, con la Festa della Birra in Piazza D’Oria e il Recital di Adriano Pappalardo dal titolo “Ricominciamo dal 60 al 2000”, a partire dalle 21.00 (rimandato a questa sera per ragioni legate al meteo). Dalle 18, sempre in Piazza D’Oria, birra di qualità e street food.
Ricordiamo che la Festa della Birra (organizzata da Different Events) durerà fino a domenica 6 ottobre compresa.
- Domani invece, sabato 5 ottobre, via Vittorio Emanuele II ospiterà Formangiando, la mostra mercato dedicata ai migliori formaggi, di zona e non solo, organizzata dalla Città di Cirié in collaborazione con la Coldiretti di zona.
Sempre in via Vittorio Emanuele II saranno posizionate due diverse aree food, in orario di pranzo, con tavoli e posti a sedere.
- Tema dell’Area numero 1: il riso e la toma di Usseglio
Dove: via Vittorio Emanuele II, davanti alla Chiesa di San Giuseppe
Con: L’agriturismo I Camini
- Tema dell’Area numero 2: la polenta concia
Dove: via Vittorio Emanuele II, zona Borgo Loreto
Con: Proloco Devesi
Non è necessaria la prenotazione.
Per consentire la manifestazione con Ordinanza n. 187/2024 (disponibile in allegato) sono state istituite alcune modifiche alla viabilità in via Vittorio Emanuele II (divieto di transito dalle 6 alle 20 in tutta la via, anche per gli aventi titolo).
- Sempre sabato 5 ottobre, ci sarà anche la possibilità per chi lo desidera di dedicarsi alla natura e alle passeggiate all’aria aperta con "Quo Vauda?”, la passeggiata naturalistica nella Riserva Naturale della Vauda che aprirà nuovamente le sue porte al pubblico.
La camminata – organizzata da Cirié e dai Comuni del territorio della Vauda (Front, Lombardore, Nole, SanCarlo C.se, San Francesco al Campo, Rivarossa, Vauda), con il sostegno dell’Ente Parchi Reali e il patrocinio della Città metropolitana di Torino e della Regione Piemonte.
A fare da ideali ciceroni della giornata gli esperti CAI e i volontari della Riserva che saranno al fianco dei partecipanti durante tutta la manifestazione.
L’evento è a partecipazione libera e gratuita; in più al termine della camminata verrà omaggiato a tutti un gadget da parte degli enti organizzatori.
Tutte le informazioni a questo link
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- “Cinema sotto le stelle”: proiezione del film “Niente da dichiarare ?” giovedì 18 settembre in Piazza Castello
- Sabato 20 settembre si balla a Cirié con il team Polinesia. Appuntamento in Piazza Castello dalle 21.30
- La prevenzione cardiovascolare va in scena: a Cirié il 19 settembre arriva “Lo Spettacolo del Cuore”
- “Oltre il cielo”: la mostra di Angelo Barile a Palazzo D’Oria per i 120 anni di Cirié Città
- La Filarmonica Oglianicese per il Cirié Music Festival sabato 13 settembre in Piazza Caduti sul Lavoro
- Tris di eventi per questo fine settimana a Cirié: sport, shopping e funghi e tutta la bellezza della nostra città a fine estate
- “Cinema sotto le stelle”: proiezione del film “Shazam la furia degli dei” giovedì 4 settembre alle 21.00 in Piazza della Chiesa di Devesi
- Rally Città di Torino 2025: aggiornamenti e viabilità
- Cinema sotto le stelle: proiezione del film “Niente da dichiarare?” giovedì 28 agosto alle 21.00 in Piazza Castello
- “La guerra dei nonni”: film all’aperto in Piazza San Giovanni giovedì 7 agosto. Entrata libera e gratuita
Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2024, 16:24