Descrizione
Come è noto, in sede di dichiarazione dei redditi il contribuente è invitato a esprimere anche la propria preferenza sul cosiddetto “5 x mille” che, di fatto, rappresenta per il cittadino un modo per sostenere attività socialmente utili senza alcun aggravio.
Anche il Comune di Cirié può essere destinatario del “5 x mille”, al fine di sostenere i cittadini e le famiglie in difficoltà e, nello specifico, contribuendo alla gestione del Servizio Emergenza Abitativa delegato al CIS – Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali ma con a costi a carico del Comune di Cirié.
Una scelta a favore della comunità che può essere effettuata semplicemente inserendo il codice fiscale 83000390019 nella propria dichiarazione dei redditi.
A cura di
Contenuti correlati
- Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
- Lunedì 20 e martedì 21 ottobre i prossimi incontri tra l’Amministrazione e i cittadini in frazione Vastalla e località Rossignoli
- Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: a Palazzo D’Oria un incontro promosso dallo Spresal dell’ASL TO4 per giovedì 23 ottobre
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
- Regolamento comunale per la tenuta degli animali: ricordiamo che nelle aree urbane vige l'obbligo di lavare le deiezioni liquide
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 14 ottobre e giovedì 16 ottobre i prossimi appuntamenti
- Stagione Teatrale della Città di Cirié: otto diversi spettacoli con grandi interpreti della scena italiana
- Giovedì 9 ottobre in Località Borche/Ricardesco il prossimo incontro tra Amministrazione e cittadini
- Giornate FAI d’Autunno 2025: anche Palazzo D’Oria tra gli edifici aperti al pubblico nel weekend dell’11 e 12 ottobre
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: il termine per presentare la domanda scade il 6 ottobre prossimo
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2024, 17:13