Descrizione
Tornano a Cirié da venerdì 8 a lunedì 11 settembre i Festeggiamenti di Borgo Loreto, la manifestazione meglio nota come Funghi in piazza, patrocinata dalla Città di Cirié, dalla Città metropolitana di Torino e dalla Regione Piemonte, che come di consueto porterà in centro città tanti diversi eventi collegati grazie al Comitato Festeggiamenti Borgo Loreto. La festa - in onore della SS. Vergine di Loreto cui è dedicata la Chiesa del Borgo - si presenta ricca di appuntamenti che culmineranno appunto con la mostra mercato di funghi e prodotti affini nella giornata di domenica 10 settembre.
Oltre agli eventi religiosi, illustrati nella locandina che alleghiamo, segnaliamo anche i seguenti appuntamenti.
Venerdì 8 settembre:
- ore 16.00, Chiesa dello Spirito Santo, inaugurazione mostra di ToErgasterion "Idee a colori"
(la mostra rimarrà aperta fino al 24 settembre, più info a questo link)
- ore 18.00, aperitivo con le note del dj set
- ore 20.00, Piazza Loreto, "Agnolotti che bontà"
Sabato 9 settembre:
- ore 18.00, Piazza Loreto, "Grigliata in giallo e blu"
- ore 21.00, Portici di via Gazzera, "Note partenopee", interpretate da Carmine
- ore 21.00, via Vittorio Emanuele II, "Loreto's got talent"
Domenica 10 settembre:
- dalle ore 9.30, Funghi in piazza: 40° Mostra concorso micologico Loreto, 37° Mostra mercato di funghi e non solo, 33° Mostra micologica didattica a cura dell'Associazione Micologica Piemontese.
- dalle ore 9.30, mostra fotografica a cura del circolo Ars et Labor Cirié e mostra di pittura estemporanea.
- dalle ore 9.30, nel viale della stazione, giochi di ruolo con Giocaloreto 2023
- dalle ore 9.30, in Piazza San Giovanni le associazioni ciriacesi si presentano.
- ore 12.00, in via Sismonda "I funghi di Alice"
- ore 13.00, Piazza Loreto "Pranzo del borgo"
- dalle ore 15.00, via Vittorio Emaniule II, 20° Raduno Nazionale Collezionisti Bustine da Zucchero
- ore 16.00, da Piazza Loreto, passeggiata musicale della Filarmonica Devesina e "Rime e note piemontesi" con il gruppo storico folcloristico "La Contessa d'Mirafior e so seguit"
- ore 18.00, via Vittorio Emanuele II n. 9, premiazioni
- ore 21.00, via Vittorio Emanuele II, "Musica d'ascolto" con Simona e Carmine
Lunedì 11 settembre
- ore 15.00, via Vittorio Emanuele II, giochi per bambini e alle 17.30 merenda per tutti i partecipanti.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- “Cerea Cirié!”. L’Ars et Labor propone un recital in piemontese domenica 5 ottobre
- Formangiando: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II specialità caseari ed eventi per tutta la giornata
- Giovedì 2 ottobre la Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi: il programma aggiornato delle iniziative
- Formangiando 2025: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II a Cirié, la mostra mercato dedicata al formaggio
- Domenica 28 settembre aperte al pubblico la Chiesa di San Martino e la Cappella di Robaronzino per l’iniziativa Percorsi d’Arte, Storia e Fede
- Musica, colore e divertimento: a Cirié si balla in Piazza Castello sabato 20 settembre con il team Polinesia
- “Cinema sotto le stelle”: proiezione del film “Niente da dichiarare ?” giovedì 18 settembre in Piazza Castello
- Sabato 20 settembre si balla a Cirié con il team Polinesia. Appuntamento in Piazza Castello dalle 21.30
- La prevenzione cardiovascolare va in scena: a Cirié il 19 settembre arriva “Lo Spettacolo del Cuore”
- “Oltre il cielo”: la mostra di Angelo Barile a Palazzo D’Oria per i 120 anni di Cirié Città
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2023, 15:57