Descrizione
Il "X Torneo delle Città Medievali - 1305 Margherita di Savoia a Cirié" torna nella nostra città il prossimo 15 e 16 giugno. Un evento che appartiene al cuore delle tradizioni ciriacesi e che saprà coinvolgere grandi e piccini e portare nella nostra città appassionati e visitatori.
Questi i momenti salienti della manifestazione, organizzata da La Spada Nella Rocca e patrocinata dal Comune di Cirié.
- Sabato 15 giugno: alle ore 19.30, sfilata storica nel centro cittadino che vedrà i nostri sei borghi - Borgo Devesi, Borgo Loreto, Borgo Rossetti, Borgo San Martino, Borgo San Rocco, Borgo San Sudario - dare il meglio in fatto di costumi e ambientazioni medievali, al ritmo di tamburi e antichi strumenti musicali.
Partenza da Piazza San Martino e arrivo in corso Martiri della Libertà.
Per la cena serale, fare riferimento ai borghi di rispettiva appartenenza.
- Domenica 16 giugno: dalle 9 alle 20 esposizione di antichi mestieri, banchetti, giochi e scene di vita medioevale a cura dei borghi ciriacesi e delle città ospiti di Orbassano, Condove, Villanova e Lanzo.
Alle 10, corsa sui barili e alle 11.15 Santa Messa con la Marchesa Margherita di Savoia, i Borgomastri e le Damigelle.
Alle 15.00 si svolgerà la Sfilata Storica delle Città Medioevali partecipanti (con presentazione ufficiale) per le vie della città con arrivo in Viale Martiri della Libertà. Oltre a Cirié, si potranno ammirare i costumi e le acconciature di Lanzo - Gruppo Storico Trecentesco, Caselle - La Corte Di Margherita, Fenis - Le Cors Dou Heralt, Chatillon -Conti Di Chatillon, Susa - Adelaide di Susa, Castelnuovo Don Bosco - I Signori Di Rivalba, Chivasso - Marchesi Paleologi, Orbassano - Cerchio di Ferro, Valperga - I Conti di Valperga, Leinì - L’Ammiraglio Andrea Provana, Condove - Vox Condoviae, Candiolo - Signori Di Candiolo Conti Parpaglia, San Benigno C.se - Rievocando Fruttuaria, Strambinello - Strafa Biviellum, Castellamonte - Contado dei Castellamonte, Villanova - Ordo Dracones.
Alle 16.30, il tanto atteso X Torneo delle Città Medioevali: nel viale di Corso Martiri della Libertà i cavalieri e i loro splendidi cavalli si esibiranno in tenzoni equestri veramente imperdibili.
E... che vinca il migliore!
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Festa Patronale di San Serié: tutti gli appuntamenti, gli orari, le location. Dal 31 luglio al 4 agosto (nuova locandina)
- “Cena Blu” di beneficenza per l’Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini giovedì 31 luglio
- “A casa con i suoi”: cinema all’aperto nell’area verde di via Gaiottino giovedì 24 luglio. Entrata libera e gratuita
- Cirié in Scena: continuano le serate a Palazzo D’Oria con protagoniste le scuole di danza e musica e le associazioni della nostra città
- Per il Cirié Music Festival, la Banda Musicale di Orbassano si esibisce sabato 19 luglio nel Viale di Corso Martiri della Libertà
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato: sabato 19 luglio in via Vittorio Emanuele II
- “Vivi Cirié in danza”: dal 13 al 19 luglio, danza e musical con l’ASD Cinque Sei Sette Otto
- Lunathica a Cirié da giovedì 10 a domenica 13 luglio: tantissimi spettacoli internazionali su 5 diverse location
- Società Filarmonica Devesina in concerto nel cortile di Palazzo D’Oria martedì 8 luglio per Cirié 120
- Notte Bianca 2025: tutte le iniziative, gli appuntamenti da non perdere, le modifiche alla viabilità
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2024, 18:39