Descrizione
Il Comune di Cirié aderisce al progetto “MEMO4EU – Memory for Europe”, promosso dalla Città Metropolitana di Torino con il sostegno dell’Unione Europea e con la collaborazione di diversi partner.
L’iniziativa, che si ispira all’esperienza dei Viaggi della Memoria, è rivolta a giovani tra i 18 e i 25 anni e intende rafforzare la memoria dell’Olocausto come strumento di cittadinanza attiva, dando voce alle nuove generazioni come testimoni e narratori di memoria.
Le iscrizioni sono aperte dal 9 al 21 settembre 2025.
Dopo un percorso di incontri che si svolgeranno da ottobre 2025 a febbraio 2026, i partecipanti partiranno per un’esperienza unica: dal 15 al 21 marzo 2026 visiteranno Vienna, Praga e Cracovia, toccando i principali luoghi della Memoria.
La quota di partecipazione è di 130 euro e comprende viaggio, alloggio e assicurazione. Per partecipare è richiesto di avere un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, la residenza in uno dei Comuni aderenti al progetto (tra cui, quindi, anche Cirié) e una conoscenza della lingua inglese di livello B2.
Le iscrizioni sono aperte fino al 21 settembre 2025.
Per informazioni e iscrizioni: https://forms.gle/qqwPpz8gzVn1nsQa6
Altre info nella locandina allegata e nel relativo Qr Code.
Qui il link alla Child Protection Policy del progetto https://ugc.production.linktr.ee/8b775395-fe0c-473b-a118-61c3278e2a76_Child-Protection-Policy.pdf
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 30 ottobre a Palazzo D’Oria continua “Cirié Storia” con la Resistenza nelle Valli di Lanzo
- Avviso pubblico di mobilità volontaria per la copertura di un posto di istruttore amministrativo presso il Comune di Cirié
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: graduatoria delle domande pervenute
- Halloween 2025: venerdì 31 ottobre "dolcetto o scherzetto" a Cirié nel centro città
- Carte d’identità cartacee: ricordiamo che a partire dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
- Letture animate in Biblioteca A. Corghi: storie e fiabe “da paura” sabato 25 ottobre per bimbi dai 4 agli 8 anni
- Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 21 e lunedì 27 ottobre i prossimi appuntamenti
- Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: a Palazzo D’Oria un incontro promosso dallo Spresal dell’ASL TO4 per giovedì 23 ottobre
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 11:22