Descrizione
Durante l’ultimo Consiglio Comunale, l’Amministrazione della Città di Cirié ha reso noto che sono stati destinati ad interventi di manutenzione straordinaria di strade, marciapiedi e parcheggi cittadini circa 117.000 Euro, derivanti dall’avanzo vincolato del 2023.
Altra novità è la prossima realizzazione di un nuovo parcheggio auto in via Vaccarezza; un’opera attesa, finanziata sempre tramite la quota libera dell’avanzo di amministrazione 2023, che servirà a dare ulteriori posti auto per l’area che gravita attorno a Piazza San Martino, via Monte Soglio e la zona a nord di via Vittorio Emanuele II.
Tra i nuovi progetti al via anche l’estensione della videosorveglianza pubblica: la Città di Cirié si doterà presto di 17 nuove telecamere, il cui costo totale di 184mila Euro è stato coperto per la maggior parte da un bando del Ministero dell’Interno, che verranno installate nelle frazioni in punti sensibili: un acquisto che porta a ben 106 il numero delle telecamere presenti in città.
Saranno le località Vastalla, Rossignoli, Devesi, Pich, Donit, via Fucine, via delle Spine, il cimitero centrale e quello di Devesi, oltre a molti altri siti, ad ospitare i nuovi “occhi elettronici” che, come quelli già esistenti, saranno collegati direttamente al Comando di Polizia Locale, con accesso diretto anche dalla Tenenza dei Carabinieri di Cirié.
Una misura che aumenterà sensibilmente la percezione di sicurezza in città, come del resto pianificato dall’Amministrazione tramite il progetto “Cirié Città Sicura” che, oltre alle telecamere, comprende anche i varchi elettronici.
Il posizionamento delle telecamere e la relativa messa in funzione è previsto nella prima parte del nuovo anno.
A cura di
Contenuti correlati
- Regolamento comunale per la tenuta degli animali: ricordiamo che nelle aree urbane vige l'obbligo di lavare le deiezioni liquide
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 14 ottobre e giovedì 16 ottobre i prossimi appuntamenti
- Stagione Teatrale della Città di Cirié: otto diversi spettacoli con grandi interpreti della scena italiana
- Giovedì 9 ottobre in Località Borche/Ricardesco il prossimo incontro tra Amministrazione e cittadini
- Giornate FAI d’Autunno 2025: anche Palazzo D’Oria tra gli edifici aperti al pubblico nel weekend dell’11 e 12 ottobre
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: il termine per presentare la domanda scade il 6 ottobre prossimo
- Il Sindaco incontra i cittadini: lunedì 6 e martedì 7 ottobre i prossimi appuntamenti
- Dal 3 al 5 ottobre torna a Ciriè il Festivalbeer: birra di qualità, street food e musica da ballare
- La Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa negli 80 anni dalla sua scomparsa con una serie di appuntamenti programmati per giovedì 2 ottobre
- Eventi del weekend in città: apertura di Palazzo D’Oria, mostra di Angelo Barile e concerto dei Music Piemonteis
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2024, 13:15