Descrizione
A partire dal 10 marzo 2025, le pratiche SUAP relative ai Comuni di Barbania, Ciriè, Front, Grosso, Mappano, Mathi, Nole, Robassomero, Rocca C.se, San Carlo C.se, San Francesco al Campo, San Maurizio C.se, Usseglio, Vauda e Villanova C.se dovranno essere presentate tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it e non più tramite il sito https://incontracirie.comune-online.it/web/home, né mediante PEC.
All’indirizzo PEC suap@comune.cirie.to.legalmail.it sarà esclusivamente consentita la trasmissione di integrazioni relative a pratiche presentate e protocollate sino al giorno 9 marzo 2025.
Dopo tale data le pratiche che non perverranno tramite www.impresainungiorno.gov.it saranno considerate irricevibili, fatte salve le esclusioni sotto segnalate.
ESCLUSIONI DALL’UTILIZZO DEL PORTALE IMPRESAINUNGIORNO: il portale https://incontracirie.comune-online.it/web/home - sezione SUAP - ALTRI PROCEDIMENTI dovrà continuare ad essere utilizzato esclusivamente per la presentazione di pratiche relative al solo Comune di Cirié (es. occupazione suolo, volantinaggio, certificazioni imprenditori agricoli, transumanze, istanze per licenze temporanee spettacoli viaggianti, ecc..).
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 9 ottobre in Località Borche/Ricardesco il prossimo incontro tra Amministrazione e cittadini
- Giornate FAI d’Autunno 2025: anche Palazzo D’Oria tra gli edifici aperti al pubblico nel weekend dell’11 e 12 ottobre
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: il termine per presentare la domanda scade il 6 ottobre prossimo
- Il Sindaco incontra i cittadini: lunedì 6 e martedì 7 ottobre i prossimi appuntamenti
- Dal 3 al 5 ottobre torna a Ciriè il Festivalbeer: birra di qualità, street food e musica da ballare
- La Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa negli 80 anni dalla sua scomparsa con una serie di appuntamenti programmati per giovedì 2 ottobre
- Eventi del weekend in città: apertura di Palazzo D’Oria, mostra di Angelo Barile e concerto dei Music Piemonteis
- Convocazione del Consiglio Comunale della Città di Cirié per lunedì 29 settembre 2025
- Prorogata al 28 settembre la possibilità di aderire al progetto Memo4EU – Memory for Europe che promuove viaggi nei luoghi della memoria per ragazzi tra i 18 e i 25 anni
- Proposta di legge di iniziativa popolare "Risarcimento per le vittime di giustizia": aperta la raccolta di firme
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 10:59