Descrizione
Dopo le prime iniziative dell'anno, è ormai a pieno regime il programma del Punto Incontro Anziani di Cirié che ha sede in via Rosmini 3/A. Ricordiamo che il Punto Incontro Anziani comunale, intitolato a Maria Carmela Vizzuso, è a libero accesso e offre una serie di svaghi e intrattenimenti, dal gioco delle carte al ballo liscio, dagli appuntamenti culturali alle gite, dallo sport alle feste a tema.
Sempre nell'intenzione di fornire un utile punto aggregativo per gli over 50 di Ciriè e dintorni, incontrandosi con serenità e nel segno dell'amicizia.
Da gennaio a dicembre sono veramente tanti gli appuntamenti proposti, che trovate riassunti nella locandina allegata: i mercoledì culturali, i sabati danzanti, i soggiorni marini e tanto, tanto alyro ancora.
Ricordiamo anche che il Punto Incontro Anziani offre le seguenti possibilità di svolgere attività fisica insieme: il lunedì e il giovedì, dalle 8 alle 12 (a turni di un'ora), attività fisica adattata; il mercoledì e il venerdì dalle 8 alle 12, ginnastica dolce (a turni di un'ora); il martedì dalle 9.30 alle 10.30, yoga; il lunedì dalle 19 alle 20, Taijiquan.
Da maggio a settembre, inoltre, "In bici con gli amici", pedalata amatoriale settimanale.
Orari apertura del Punto Incontro Anziani: dal lunedì al giovedì, 14.30-18.30; venerdì, 14.30-18.00; sabato, 14.30-18,30.
Per ulteriori info: 011.9218153
In allegato la locandina con tutte le attività che vi invitiamo a scaricare e a conservare.
A cura di
Contenuti correlati
- Carta Dedicata a te 2025: pubblicato l’elenco dei beneficiari nel Comune di Cirié
 - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025: le celebrazioni a Cirié
 - Giovedì 30 ottobre a Palazzo D’Oria continua “Cirié Storia” con la Resistenza nelle Valli di Lanzo
 - Avviso pubblico di mobilità volontaria per la copertura di un posto di istruttore amministrativo presso il Comune di Cirié
 - Cantieri di lavoro per ultra 58enni: graduatoria delle domande pervenute
 - Halloween 2025: venerdì 31 ottobre "dolcetto o scherzetto" a Cirié nel centro città
 - Carte d’identità cartacee: ricordiamo che a partire dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
 - Letture animate in Biblioteca A. Corghi: storie e fiabe “da paura” sabato 25 ottobre per bimbi dai 4 agli 8 anni
 - Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
 - L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 21 e lunedì 27 ottobre i prossimi appuntamenti
 
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2023, 13:50