Descrizione
Il progetto di riqualificazione urbana di corso Nazioni Unite è stato inserito tra le opere finanziabili tramite il PNRR.
L'opera era già stata candidata nel mese di febbraio 2022, e successivamente confermata nel mese di settembre 2022, nell’ambito del bando per l’assegnazione di contributi da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza del territorio; il contributo richiesto è ora confluito nel PNRR ed è stato concesso al Comune di Cirié per il finanziamento delle opere ammissibili per l’anno 2023, attraverso scorrimento della graduatoria. Il contributo assegnato alla Città di Cirié per l’opera “Riqualificazione Corso Nazioni Unite” è di un milione e mezzo di Euro, grazie al quale una delle più importanti arterie della nostra città - sede oltretutto del mercato settimanale del venerdì, uno dei più frequentati di tutto il territorio - cambierà completamente veste.
Si tratta di un'opera di grande impatto perché prevede la riqualificazione complessiva del corso: interventi sulla sede stradale vera e propria, risistemazione dei parcheggi e dei marciapiedi, ammalorati in più punti soprattutto a causa di radici affioranti, segnaletica orizzontale e verticale.
Un progetto a 360 gradi che la nostra città può sostenere grazie all'inserimento dell'opera nel PNRR e che, in considerazione dei tempi previsti dal PNRR stesso, dovrà essere avviato quanto prima e portato a termine entro il 2026.
Contemporaneamente è stato stanziato anche un milione di euro per la realizzazione di un canale scolmatore in sinergia con il comune di San Maurizio.
A cura di
Contenuti correlati
- Carta Dedicata a te 2025: pubblicato l’elenco dei beneficiari nel Comune di Cirié
- Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025: le celebrazioni a Cirié
- Giovedì 30 ottobre a Palazzo D’Oria continua “Cirié Storia” con la Resistenza nelle Valli di Lanzo
- Avviso pubblico di mobilità volontaria per la copertura di un posto di istruttore amministrativo presso il Comune di Cirié
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: graduatoria delle domande pervenute
- Halloween 2025: venerdì 31 ottobre "dolcetto o scherzetto" a Cirié nel centro città
- Carte d’identità cartacee: ricordiamo che a partire dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
- Letture animate in Biblioteca A. Corghi: storie e fiabe “da paura” sabato 25 ottobre per bimbi dai 4 agli 8 anni
- Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 21 e lunedì 27 ottobre i prossimi appuntamenti
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2024, 18:11