Descrizione
È stata organizzata per domenica 6 aprile 2025 la “Camminata della pace – a passo lento tra Cirié e Lanzo” con partenza da Cirié e arrivo a Lanzo, per promuovere gli ideali di pace e fratellanza e diffondere l’attenzione per la salute e una vita attiva.
A promuovere la manifestazione – giunta ormai alla sua terza edizione - il Comitato Camminata della Pace, composto dall’ Associazione Radio Emergenza Base Sierra, da rappresentanti dell’ASL TO4 (in particolare del Servizio di Promozione della Salute) e dai walking leader dei gruppi di cammino ASL presenti nel territorio ciriacese-lanzese.
La camminata è patrocinata dalla Città di Cirié e dai Comuni di Lanzo, Mathi, Nole, Villanova e Balangero e vede il supporto di diversi enti ed istituzioni, oltre ad istituti e distretti scolastici di zona.
L’itinerario di circa 15 km è percorribile anche in parte, grazie a diversi punti di partenza lungo il tragitto:
- Ore 7.45: Ritrovo a Cirié (Viale Martiri della Libertà)
 - Ore 8.45: Tappa a Nole (Piazza Vittorio Emanuele II)
 - Ore 9.15: Punto di incontro a Villanova (via della Pace)
 - Ore 10.00: Fermata a Mathi (via Santa Lucia)
 - Ore 10.30: Ritrovo a Balangero (Piazza Sandro Pertini)
 - Ore 13.00: Arrivo previsto a Lanzo
 
Polentata finale alle 13.30 (posti esauriti).
L’iniziativa è aperta a tutti e gratuita (gradita una simbolica donazione di 1 Euro). Per facilitare l’organizzazione è richiesta la registrazione, possibile attraverso il QR code presente nella locandina ufficiale allegata o sul sito web dell’evento a questo link
A cura di
Contenuti correlati
- Carta Dedicata a te 2025: pubblicato l’elenco dei beneficiari nel Comune di Cirié
 - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025: le celebrazioni a Cirié
 - Giovedì 30 ottobre a Palazzo D’Oria continua “Cirié Storia” con la Resistenza nelle Valli di Lanzo
 - Avviso pubblico di mobilità volontaria per la copertura di un posto di istruttore amministrativo presso il Comune di Cirié
 - Cantieri di lavoro per ultra 58enni: graduatoria delle domande pervenute
 - Halloween 2025: venerdì 31 ottobre "dolcetto o scherzetto" a Cirié nel centro città
 - Carte d’identità cartacee: ricordiamo che a partire dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
 - Letture animate in Biblioteca A. Corghi: storie e fiabe “da paura” sabato 25 ottobre per bimbi dai 4 agli 8 anni
 - Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
 - L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 21 e lunedì 27 ottobre i prossimi appuntamenti
 
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 13:23