Descrizione
Vuoi diventare rilevatore statistico per il Censimento 2025?
Candidati! Hai tempo fino al 16 giugno 2025.
Cosa devi fare?
Dovrai svolgere tutte le attività previste da Istat per la rilevazione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni che si svolgerà da ottobre a dicembre 2025. Le attività riguardano, ad esempio: partecipare agli incontri formativi, fare le interviste a domicilio degli intervistati, assicurare assistenza alla compilazione del questionario
Che requisiti devi avere?
- avere 18 anni e un diploma
- avere un’ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta
- sapere usare computer, tablet, internet e posta elettronica
Per ulteriori informazioni rimandiamo all’avviso già pubblicato sull’Albo Pretorio disponibile in allegato. La domanda, da inviare entro il 16 giugno, deve essere compilata usando il modello apposito.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Raccolta funghi: attivo a Cirié il servizio di consulenza micologica dell’ASL TO4 a disposizione dei cittadini e per la vendita al pubblico
- Presidenti di seggio e Scrutatori: modalità per la presentazione della domanda di inserimento nei rispettivi albi
- “Cirié in scena”: continuano le esibizioni nel cortile di Palazzo D’Oria il 17, 18 e 28 settembre
- ll Comune di Cirié aderisce al progetto “MEMO4EU – Memory for Europe” che prevede workshop e viaggi nei luoghi della Memoria per giovani dai 18 ai 25 anni
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni disoccupati: al via il progetto nella Città di Cirié
- “Lo Spettacolo del cuore” a Cirié il prossimo 19 settembre. Tutti possono diventare sponsor dell’evento che promuove la salute del cuore
- Anche la Città di Cirié e i suoi nuovi nati alla Festa della Nascita 2025 alla Reggia di Venaria del 14 settembre prossimo
- Gara ciclistica La Vuelta di lunedì 25 agosto: modifiche alla viabilità e tragitto del passaggio
- Distretto Diffuso del Ciriacese: un questionario rivolto alle imprese del commercio per programmare i progetti futuri
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 9 agosto in via Vittorio Emanuele II
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025, 17:30