Tutte le notizie (250)

“Quo Vauda?”: sabato 30/9 passeggiata naturalistica nella Riserva Naturale di Vauda C.se
Sabato 30 settembre 2023 la Riserva Naturale di Vauda Canavese apre le sue porte al pubblico con “Quo Vauda?”, una passeggiata gratuita in compagnia di esperti del luogo e volontari del CAI sez. Uget Cirié, al termine della quale sarà possibile fare pic-n

Con-nesso, comunicazione infest-ival, 23 e 24 settembre a Cirié: il programma
Inizierà questa sera alle ore 21.00 con l'incontro con il sociologo e saggista Paolo Crepet nella Tensostruttura di Villa Remmert (posti in esaurimento) il festival Con-nesso, organizzato a Cirié dall'associazione culturale “La Novità” attraverso l’Agenzi

Domenica 24 settembre Palazzo D'Oria, la Chiesa di San Martino e la Cappella Santa Maria degli Angeli (Robaronzino) aperti al pubblico
Palazzo D'Oria, la Chiesa di San Martino e la Cappella Santa Maria degli Angeli (Chiesa di Robaronzino), tre dei nostri gioielli storici ed architettonici più preziosi, saranno aperti al pubblico gratuitamente nella giornata di domenica 24 settembre 2023.

Centenario CAI sez. UGET Cirié: una serata al rifugio Città di Cirié sabato 23 settembre
In occasione dei festeggiamenti per il centenario della sua fondazione, il CAI sez. UGET di Cirié propone una serata di interesse storico in collaborazione con la Società Storica delle Valli di Lanzo presso il rifugio Città di Cirié.

Con-Nesso: il primo Festival della Comunicazione a Cirié da venerdì 22 a sabato 23 settembre
Si chiama Con-Nesso ed è il primo Festival della Comunicazione organizzato a Cirié dall'associazione culturale “La Novità” attraverso l’Agenzia di Comunicazione “Talìa” e con il Patrocino della Città di Cirié.

Annullato il mercatino dell'antiquariato di sabato 16 settembre
Il Mercatino dell'antiquariato di sabato 16 settembre è stato annullato

Cirié a... tutta birra nel week-end in arrivo
Per festeggiare insieme l'ultimo week-end d'estate la Città di Cirié ospiterà due eventi interamente dedicati alla birra di qualità, alle produzioni artigianali e tanto altro ancora.

Sabato 16 settembre torna a Cirié il mercatino dell'usato
Sabato 16 settembre torna a Cirié il "Mercatino dell'usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato" in via Vittorio Emanuele II

Sabato 16 settembre ultimo concerto del Cirié Music Festival
Sarà Piazza Caduti sul Lavoro (Piazza Rossetti) ad ospitare sabato 16 settembre 2023 il concerto della Filarmonica Felettese, ultimo appuntamento del Cirié Music Festival

La Biblioteca Civica A. Corghi di Cirié cerca volontari-lettori: qui tutte le info
La Biblioteca Civica A. Corghi di Cirié cerca persone interessate a diventare volontari-lettori presso l'Asilo Nido "Il Girotondo", le scuole d'infanzia cittadine e la biblioteca stessa.

Festeggiamenti di Borgo Loreto: a Cirié torna "Funghi in piazza" domenica 10 settembre
Tornano a Cirié da venerdì 8 a lunedì 11 settembre i festeggiamenti di Borgo Loreto, la manifestazione meglio nota come "Funghi in piazza", patrocinata dalla Città di Cirié, dalla Città metropolitana di Torino e dalla Regione Piemonte, che come di consuet

Vetrina dello Sport 2023: torna sabato 9 settembre l'evento dedicato alle associazioni sportive del ciriacese
Nell’ottica di sensibilizzare tutti i cittadini, dai bambini agli adulti, ai valori insiti nello sport e nella pratica sportiva, torna sabato 9 settembre, dalle 15 in poi, la Vetrina dello Sport organizzata dal Comune di Cirié in Piazza San Giovanni e via

Le "Idee a colori" di ToErgasterion nella Chiesa dello Spirito Santo, dall'8 al 24 settembre
Si chiama "Idee a colori" il nuovo progetto che l'associazione culturale ToErgasterion porterà nella chiesa dello Spirito Santo di Cirié dall'8 al 24 settembre.

"Non si ruba a casa dei ladri": giovedì 31 agosto in Piazza San Giovanni
Sarà il film "Non si ruba a casa dei ladri" a chiudere domani sera, giovedì 31 agosto, la rassegna estiva del "Cinema sotto le stelle" in Piazza San Giovanni, con inizio alle ore 21.00.

Sabato 19 agosto a Cirié, mercatino dell'usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato
Ricordiamo che sabato 19 agosto 2023 torna a Cirié il "Mercatino dell'usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato" in via Vittorio Emanuele II.