Lunathica 2023: gli spettacoli e le novità previsti a Cirié
Lunathica 2023: gli spettacoli e le novità previsti a Cirié
Leggi di più
Lunathica 2023: gli spettacoli e le novità previsti a Cirié
Leggi di più
In questi giorni è stato affisso presso le abitazioni della città un avviso per ricordare la necessità di regolarizzazione dei passi carrai sul territorio comunale, conformemente ai disposti normativi e regolamentari vigenti, finalizzata all’acquisizione
Leggi di più
Notte Bianca 2023: il 6 luglio, divertimento e shopping
Leggi di piùCorsi di formazione per l'utilizzo dei DAE
Leggi di piùIl Consiglio Comunale è convocato per lunedì 26 giugno
Leggi di più
La Prima e la Quarta Commissione Consiliare sono convocate in modo congiunto per lunedì 19 giugno 2023.
Leggi di più
È programmato per martedì 20 giugno alle ore 20.50 nel Salone Polifunzionale di Strada Vauda 15 a San Carlo C.se l'incontro aperto al pubblico dal titolo Ri-Vauda - Ricreare habitat e valorizzare percorsi di fruizione sostenibili nei territori della Vauda
Leggi di più
Sarà lo spazio adiacente la Chiesa di Devesi ad ospitare il concerto della Società Filarmonica Chiusina venerdì 23 giugno.
Leggi di più
C'è ancora tempo fino al 19 giugno per partecipare al Bando riservato alle imprese del commercio e della ristorazione che hanno sede operativa nei Comuni dell'Unione del Ciriacese e Basso Canavese (Cirié, Nole, Robassomero, San Carlo C.se, San Francesco
Leggi di più
Ricordiamo che domani, mercoledì 14 giugno, per il ciclo "Aperitivo Letterario" organizzato e curato dal Circolo Culturale Ars et Labor, con il patrocinio della Città di Cirié, a Villa Remmert verrà presentato il volume di Gian Marco Griffi dal titolo "F
Leggi di più
La Seconda Commissione Consiliare è convocata per mercoledì 14 giugno 2023.
Leggi di più
La Città di Ciriè si sta preparando ufficialmente ad ospitare il Palio dei Borghi, la manifestazione organizzata dall'associazione La Spada della Rocca che ogni due anni vede i sei borghi cittadini (Borgo Devesi, Borgo Loreto, Borgo Rossetti, Borgo San Ma
Leggi di più
Sarà intitolata "Marco, uno di noi" la serata del CAI sez. Uget di Cirié a cura di Luca Calmasini, in ricordo di Marco Fassero, socio CAI Uget Cirié che il 5 agosto del 1989 è caduto sulla Cresta di Mezzenile, in Val Grande di Lanzo.
Leggi di più
Torna a Cirié il Mercatino dell'usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato e sarà via Vittorio Emanuele II ad ospitarlo, nella giornata di sabato 17 giugno, dal mattino e fino a sera.
Leggi di più